βLβobiettivo della nostra SocietΓ Γ¨ quello di sapere rispondere sempre al meglio rispetto alle nuove sfide che ci arrivano dal mercato, cosΓ¬ da esser ancora piΓΉ competitivi. Dentro a questo contesto, si colloca la recente riorganizzazione aziendale avviata, anche tenendo conto delle dinamiche che hanno portato Nordcom, ormai da qualche mese, ad essere societΓ totalmente controllata dalla nostra Capogruppo.
In premessa, mi piace rimarcare come ogni provvedimento varato, sia stato dettato dalla volontΓ di esser sempre piΓΉ efficienti e, al contempo, capaci di valorizzare il capitale umano di Nordcom sempre piΓΉ secondo una logica di team.
CosΓ¬ come la βfilosofiaβ di sfruttare al meglio potenzialitΓ ancora inespresse da fasce di mercato in cui giΓ opera la nostra Azienda. In primis, abbiamo ritenuto necessario implementareΒ lβArea TecnicaΒ individuando una figura di supporto (Vice Direttore tecnico), cosΓ¬ da meglio coadiuvare chi giΓ opera con impegno in questo settore.
EβΒ una decisione che guarda al futuro e che tiene conto dei crescenti carichi di lavoro che vanno a concentrarsi in questβambito delle procedure aziendali.Β
CosΓ¬ come abbiamo ritenuto opportuno rivedere lβorganizzazioneΒ dellβArea CommercialeΒ anche in considerazione di quelle potenzialitΓ , di cui dicevamo sopra, che possono diventare un valore aggiunto nella crescita di Nordcom.
Da qui la conferma della distinzioneΒ tra Mercato esterno e Mercato interno, ma con lβapporto di significative modifiche. In primis, lβampliamento del Mercato esterno, anche ai settori dei bandi di gara e dei rapporti istituzionali, in particolar modo, con la SocietΓ Β Milano Serravalle,Β partner che dovrΓ diventare in prospettiva, sempre piΓΉ strategico per Nordcom. A tal proposito, abbiamo inserito una figura dedicata, cosΓ¬ da aver un βfilo direttoβ e far crescere in modo esponenziale questa fruttuosa sinergia.
Dallβaltro lato, diamo un segnale di cambiamento anche rispetto al Mercato interno che viene accorpato alΒ Controllo di gestioneΒ cosΓ¬ da diventarne un tuttβuno come Area aziendale.
Non solo, intendiamo costruire una nuova dimensione per Nordcom anche all’interno del Gruppo FNM, abbiamo l’ambizione, infatti, di diventare il riferimento del digitale e dell’innovazione tecnologica per tutta la galassia Ferrovie Nord Milano .
La grande novitΓ di questa riorganizzazione Γ¨ perΓ² la creazione di veri e propri team che collaboreranno insieme sui progetti di grande rilevanza a livello di impatto tecnologico.
Eβ un cambio di prospettiva essenziale, che ci darΓ una marcia in piΓΉ. Sotto la guida di un coordinatore βΒ Chief Project OfficierΒ β ci sarΓ la possibilitΓ per tutta la squadra di Nordcom di sperimentare sul campo un reciproco scambio di conoscenze ed esperienze partendo su progetti concreti.Β
Questa costante necessitΓ di dialogo tra le diverse Aree della nostra Azienda sarΓ anche facilitata dalla presenza di consulenti incaricati di trasmettere le βbuone prassiβ del gioco di squadra. Solo cosΓ¬ potremo compiere, infatti, il definitivo salto di qualitΓ , tenendo conto di quello che Γ¨ da sempre una nostra ferma convinzione:Β βSolo lavorando insieme e valorizzando appieno i talenti di ciascuno di noi si puΓ² raggiungere il completo successo imprenditorialeβ.
Fabrizio Garavaglia, Presidente di Nordcom