Questa mattina, Nordcom con il suo Presidente Fabrizio Garavaglia, ha partecipato a Roma, presso la Sala Spazio Europa della Rappresentanza Italiana Commissione EU, Β allβevento di lancio del βTransport Poverty Lab β Osservatorio sulla PovertΓ dei Trasportiβ, unβiniziativa promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dalla Fondazione Transform Transport, con il patrocinio del Ministero dellβAmbiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il Transport Poverty Lab nasce con lβobiettivo di colmare il deficit di conoscenza e attenzione sulla povertΓ dei trasporti, un fenomeno ancora sottovalutato rispetto ad altre forme di vulnerabilitΓ sociale, alla luce anche degli impegni legati alla transizione ecologica che ci attendono nel prossimo futuro.
In particolare, il contributo portato da Nordcom alla discussione, cui hanno preso parte esperti, professionisti e stakeholders del settore si Γ¨ incentrato su come le tecnologie, ovvero, le βDigital Solutionsβ in cui la nostra Azienda Γ¨ impegnata quotidianamente, possono essere di servizio alla vulnerabilitΓ .
Mai come oggi, infatti, Β occorrono soluzioni in grado di sviluppare una mobilitΓ efficiente, sicura e sostenibile. Un percorso ancora in divenire per il nostro Paese che, gioco forza, penalizza soprattutto le fasce piΓΉ fragili della popolazione. Pertanto, nellβambito del workshop βConsiderare, Comprendere, Contrastare la povertΓ dei trasporti: esperienze a confrontoβΒ Β Nordcom ha portato una serie di βcase historyβ di successo, che possono rappresentare un tassello prezioso nella costruzione di un modello di mobilitΓ sostenibile.
Abbiamo colto, con entusiasmo ed orgoglio la possibilitΓ di essere parte attiva allβinterno di questa piattaforma di confronto e collaborazione. Β Da sempre, infatti, siamo convinti che il βfare reteβ tanto piΓΉ rispetto ad argomenti di tale rilevanza ed attualitΓ , costituisca il vero βvalore aggiuntoβ per arrivare a centrare nuovi traguardi.
Non ultimo,Β la βvocazioneβ di Nordcom, volta a declinare concretamente il concetto di responsabilitΓ sociale dβimpresa, si coniuga appienoΒ con la stimolante sfida lanciata dal Transport Poverty : ossia, creare un ecosistema di attori capaci di incidere in maniera concreta e misurabile sulla riduzione delle disuguaglianze legate alla transizione green della mobilitΓ .
Nordcom intende essere protagonista affinchΓ© questo cambiamento epocale avvenga in modo inclusivo e, soprattutto, abbattendo ogni tipo di barriera.Β