Per Nordcom il dialogo con il territorio e con i propri stakeholder โ ovvero tutti quei soggetti che influenzano o sono influenzati dalle attivitร aziendali โ rappresenta un elemento imprescindibile.
ร in questโottica che nasce un vero e proprio โfilo direttoโ con gli stakeholder, attraverso un processo strutturato di Stakeholder Engagement, volto a raccogliere opinioni e feedback su temi centrali per lo sviluppo sostenibile dellโazienda.
Un approccio basato su dialogo, trasparenza e inclusione, che ha portato Nordcom a mappare e coinvolgere attivamente 42 stakeholder nella definizione delle prioritร ambientali, sociali e di governance (ESG), come riportato nel Bilancio di Sostenibilitร 2024.
In parallelo, รจ stata condotta unโanalisi di doppia materialitร , che permette di valutare le tematiche rilevanti da due prospettive: Inside-out: lโimpatto dellโazienda su persone e ambiente; Outside-in: come i temi legati alla sostenibilitร incidono sullโazienda in termini di rischi e opportunitร , anche finanziarie.
Grazie a questi due strumenti โ sempre piรน evoluti e integrati nei processi aziendali, Nordcom consolida un approccio responsabile e strategico, in linea con la propria mission orientata alla sostenibilitร e alla transizione digitale, promuovendo al tempo stesso una rendicontazione sempre piรน trasparente e conforme agli standard europei.