Nordcom, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si è celebrata sabato 25 Novembre, ha voluto ribadire come nel suo DNA ci siano da sempre i valori della Parità di Genere, dell’Inclusività e della tutela delle Diversità.
A questo proposito, la nostra Azienda alle parole ha sempre preferito i fatti. A partire dalla Certificazione sulla Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) ottenuta lo scorso 27 Giugno, al termine di un lungo percorso di ascolto nel segno della massima condivisione.
Il RISPETTO RECIPROCO di tutte le Dipendenti e di tutti i Dipendenti accanto alla parola INSIEME, crediamo siano il miglior antidoto contro violenza, sopraffazione, discriminazione, termini che purtroppo riaffiorano periodicamente nelle cronache del nostro Paese, ma che possono essere declinati in modo, a volte meno eclatante, ma non meno pericoloso, anche all’interno dei contesti lavorativi.
E’ per questo che la nostra Società non solo si è dotata di un ‘Comitato Guida’ che monitora costantemente affinché il RISPETTO DELLA PARITA’ DI GENERE diventi un valore che ogni componente della mondo Nordcom possa mettere in atto nel suo quotidiano, ma al contempo, in questi mesi -e così sarà in futuro – ha pensato a nuovi strumenti perché questo cambiamento in primis culturale diventi patrimonio quanto più condiviso.
A questo proposito, Nordcom ha proposto a tutte le sue Dipendenti e ai suoi Dipendenti la partecipazione al corso organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia: Linguaggio, identità di genere e lingua italiana. Un’iniziativa che è stata apprezzata.
Perché a volte il vero cambiamento passa anche dalle piccole cose.