Hackathon 2024 non un punto d’arrivo ma l’inizio di un nuovo cammino

Nordcom vuole essere sempre più un punto di riferimento nel campo dell’Innovazione e la prima edizione del nostro Hackathon ha rappresentato un tassello importante dentro questo percorso. Quella di venerdì 27 Settembre, presso lo STEP FuturAbility District di piazza Adriano Olivetti, è stata una giornata importante per la nostra Azienda.

Non solo perché ha suggellato l’atto definitivo di un percorso che ha visto impegnati, in questi ultimi mesi, molti di voi. Soprattutto perché tutti i progetti in gara hanno dimostrato un alto livello di qualità e di creatività.

“Innovare per Crescere”, ossia, il “leit motiv” della nostra Maratona Creativa è stato realmente il filone conduttore di tutte le proposte giunte all’attenzione della Commissione Tecnica.
Da questa prima edizione, inoltre, sono emersi tre messaggi che mi piace qui sottolineare.

Prima di tutto l’importanza e il contributo che può arrivare da uno sguardo giovane sul futuro; in secondo luogo il ruolo delle donne che, oltre ad aver raccolto ampiamente la sfida dell’Hackathon, rappresentano una realtà sempre più strategica dentro alla nostra Azienda; infine, la parola Sostenibilità, declinata al meglio in modo trasversale all’interno di tutti i progetti e che rappresenta la nostra vera ‘stella polare’.

Dunque, non un punto d’arrivo ma il punto di partenza per qualcosa di più grande, verso il quale la nostra Società, insieme a tutto il Gruppo FNM, è protesa per riaffermare i valori dell’innovazione, della creatività, della sostenibilità digitale.

 

Il Presidente Fabrizio Garavaglia

Copyright © 2023 Nord-Com. All rights reserved